•   Cerca
Casa di Vita
  •  
  •  
  •  
  •  
  • Accedi
  • Registrati
  •   Login
  •   Home
  •   Web Magazine
  •   Ricette
  •   Piatto Unico
  •   Video
  •   Il Manifesto
  •   Cerca
  • Sana alimentazione
  • Cucina Sostenibile
  • Come Preparare…
  • Le classifiche di Casa di Vita
  • Movimento
  • Crescita personale
  • Mamme e Bimbi
  • Consigli e rimedi naturali
  • News & Eventi
  • Territorio
  • Ricette Uniche
    • Carboidrati da cereali
    • Carboidrati da verdura
    • Proteine
    • Grassi buoni
    • Condimenti
    • Da bere
    • Piatti unici completi
  • Ricette Gourmet
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dolci
    • Colazione
    • Occasioni speciali
  • Cos’è il piatto unico
  • Crea il tuo piatto unico
  • Organizza il menu della settimana
  • I tuoi piatti unici
  • Video corsi
  • Video ricette
  • Happy New Day!
  • L’etichetta racconta

Home Video Food Quiz

Navigazione articoli

  1 2
  • Il bliss point: la spiegazione del Dr. Ongaro Nella quinta puntata di Food Quiz, la Iena Matteo Viviani ha saputo giocare bene sui...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • Hai mai fatto uso di cortisolo? Il cortisolo può essere curato e rigoglioso o minuscolo e di cemento. E che dire...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • Il cortisolo: la spiegazione del Dr. Ongaro L'inviato de "Le Iene" Matteo Viviani, nella quarta puntata di Food Quiz, ha giocato con...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • Hai mai incontrato una citrullina? Giro di boa per Food Quiz: arrivato ormai al suo terzo appuntamento, il game show...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • La citrullina: la spiegazione del Dr. Ongaro Dici citrullina e pensi subito a… la risposta sembra quasi scontata per i clienti Despar...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • Conosci i flavonoidi? Dopo aver scoperto tutto ma proprio tutto sul licopene, è arrivato il momento di conoscere...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • I flavonoidi: la spiegazione del Dr. Ongaro Nella seconda puntata di Food Quiz, l’inviato de “Le Iene” Matteo Viviani ha messo alla...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • Che cos’è il licopene? Il Food Quiz incomincia con il botto: il nostro speciale conduttore, Matteo Viviani, ha chiesto...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • Il licopene: la spiegazione del Dr. Ongaro Il Food Quiz non poteva iniziare in modo più divertente: la domanda “Che cos’è il...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • Cosa ci fa un inviato de Le Iene da Despar? C’è il ragazzo che crede che la citrullina sia una donna un po’ sciocca, la...
       
    •  
    •  
    •  
     

Navigazione articoli

  1 2

Food Quiz

Banner Piatto unico

Il mio piatto unico

banner-sidebar-2

Sfoglia il volantino delle offerte

Di Vita magazine

Di Vita giugno

Casa di Vita

  • Web Magazine
    • Sana alimentazione
    • Come Preparare…
    • Mamme e Bimbi
    • Consigli e rimedi naturali
    • Movimento
    • Crescita personale
    • News & Eventi
    • Le Buone Abitudini
    • Territorio
  • Il piatto unico
  • Video corsi
  • Il Magazine
  • Il Manifesto
  • Contatti

INSTAGRAM

Open
Quante cose vorresti fare ma poi rimangono solo desideri per mancanza di tempo o di coraggio? Restare nella zona di comfort è rassicurante però ti preclude la possibilità di essere pienamente soddisfatto.⁣
Come puoi superare questa paura del #cambiamento:⁣
⁣
💪🏼 Non trovare scuse per non osare fare qualcosa di diverso dalla nostra normale routine dando la colpa agli altri o alle circostanze.⁣
⁣
💪🏼 Non lamentarti: Condividere le difficoltà con chi ci circonda può farci sentire sollevati ma non cambia la situazione di cui ci rammarichiamo.⁣
⁣
💪🏼 Individua la tua paura profonda: paura di non essere all’altezza, paura del fallimento, del giudizio degli altri o del nostro stesso giudizio su noi stessi.⁣
⁣
💪🏼 Ripensa ai momenti in cui ti sei sentito fiero di te e scoprirai che si tratta spesso di situazioni in cui hai avuto il coraggio di superare i tuoi limiti e di provare qualcosa di nuovo.⁣
⁣
💪🏼 Diventa un ottimista responsabile e realista. Studia il tuo cambiamento, introduci piccole modifiche nel tuo quotidiano e credi fermamente nelle tue capacità di riuscire.
Open
Quali sono i grandi alleati delle #ossa? I principali elementi nutritivi per costruire, mantenere e fortificare le ossa sono il #calcio e la #vitaminaD, che è fondamentale per l’assorbimento intestinale del calcio assunto. Se non assumi abbastanza calcio, il tuo organismo finirà per procurarselo attingendo dalle ossa che, nel tempo, possono esaurire le scorte con aumento della fragilità e del rischio di osteoporosi.⁣
⁣
Cosa mangiare per evitarlo?⁣
🧀 Latte e derivati: yogurt o formaggi stagionati di qualità come grana o parmigiano sono una grande fonte di calcio⁣
🐟 Pesce: il salmone è uno dei pesci più ricchi di vitamina D, seguito dal tonno e le sardine.⁣
🥦 Verdure: quelle di colore verde sono ricche di vitamina K, necessaria per creare ostocalcina, la seconda proteina più abbondante nelle ossa.⁣
🥜 Semi e frutta oleosa: grazie alla ricchezza in magnesio e omega-3 riducono la probabilità di fratture dell’osso!⁣
🌱 Legumi: fagioli, piselli, lenticchie o germogli di tutti i legumi sono altri grandi alleati della salute del tuo scheletro!
Open
Le temperature sono troppo alte anche per mangiare e bere qualcosa di caldo per #colazione?⁣
Quest'estate prova una nuova ricetta con il nostro chia #pudding alla vaniglia con melone, mirtilli e menta 🫐⁣
⁣
INGREDIENTI⁣
(Per 1 persona)⁣
🍈 125 g di bevanda di avena senza zucchero⁣
🍈 100 g di melone a pezzettini⁣
🍈 50 g di mirtilli⁣
🍈 1 cucchiaio di semi di chia⁣
🍈 2/3 foglie di menta fresca⁣
🍈 Qualche seme di bacca di vaniglia⁣
⁣
PROCEDIMENTO⁣
1. Mescola bene la bevanda d’avena con i semi di chia e i semi di vaniglia e lascia addensare il composto coperto da pellicola per almeno 4 ore in frigorifero (puoi prepararlo anche la sera precedente).⁣
2. Trasferisci circa metà della quantità di chia pudding in un bicchiere o in una ciotola, aggiungi anche la metà dei pezzetti di melone e di mirtilli. Quindi aggiungi l’altra parte di chia pudding e la frutta rimanente.⁣
3. Completa con le foglie di menta.
Open
Non molto tempo fa il #multitasking sembrava essere un’attitudine positiva a cui aspirare e di cui andare fieri. Ma suddividendo l’attenzione su compiti diversi si finisce per sovraccaricare il cervello di troppe informazioni che non riescono a essere processate, mentre dedicarsi a una singola attività in modo concentrato è più efficace e riduce lo stress.⁣
⁣
Quindi come tornare alle vecchie abitudini?⁣
1️⃣ Spegni lo smartphone, principale nemico della concentrazione che con le sue notifiche continua a richiamare l'attenzione!⁣
2️⃣ Pianifica le tue attività quotidiane e prevedi il tempo necessario per svolgerle. Calcola almeno 15 minuti per iniziare e entrare nel vivo del lavoro.⁣
3️⃣ Il cervello ha una naturale inclinazione verso le novità, per questo l’ambiente che ti circonda può essere causa di distrazione: mantieni il tuo spazio di lavoro in ordine!⁣
4️⃣ Svolgi le attività dello stesso genere in una volta sola, ti aiuterà a non saltellare continuamente da un’attività all’altra e a diventare più produttivo.⁣
5️⃣ Fai delle pause: fare una cosa alla volta non ti preserva da momenti di stanchezza, l’ideale è prendere 15 minuti ogni 2 ore per rilassarsi e ricaricarsi.
Open
🍏 È USCITO IL NUOVO DI VITA MAGAZINE 🍏⁣
⁣
Tanti spunti per una vita rispettosa dell'ambiente, idee di stagione dal pranzo alla cena, un menu estivo preparato con i prodotti della linea Scelta Verde Bio,Logico e tanto tanto altro! Il nuovo Di Vita magazine è tutto da sfogliare e...da sperimentare!! 😉⁣
Hai già ritirato la tua copia gratuita? La trovi nei punti vendita Despar, Eurospar e Interspar. Prendila subito e scrivici qui qual è il tuo articolo preferito 👇
Open
🍏 È USCITO IL NUOVO DI VITA MAGAZINE 🍏⁣
Tanti spunti per una vita rispettosa dell'ambiente, idee di stagione dal pranzo alla cena, un menu estivo preparato con i prodotti della linea Scelta Verde Bio,logico e tanto tanto altro! Il nuovo Di Vita magazine è tutto da sfogliare e...da sperimentare!! 😉⁣
Hai già ritirato la tua copia gratuita? La trovi nei punti vendita Despar, Eurospar e Interspar. Prendila subito e scrivici qui qual è il tuo articolo preferito 👇
This error message is only visible to WordPress admins
There has been a problem with your Instagram Feed.
  •    
  •  
  •    
  •    
Casa Di Vita è una testata registrata presso il Tribunale di Padova, n. 2381 del 11.02.2015. Direttore Responsabile Giuseppe Cordioli.
Copyright © 2016 Casa Di Vita | P.I. 00882800212
  • Collabora con noi
  • Codice Etico
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Credits