•   Cerca
Casa di Vita
  •  
  •  
  •  
  •  
  • Accedi
  • Registrati
  •   Login
  •   Home
  •   Web Magazine
  •   Ricette
  •   Piatto Unico
  •   Video
  •   Il Manifesto
  •   Cerca
  • Sana alimentazione
  • Cucina Sostenibile
  • Come Preparare…
  • Le classifiche di Casa di Vita
  • Movimento
  • Crescita personale
  • Mamme e Bimbi
  • Consigli e rimedi naturali
  • News & Eventi
  • Territorio
  • Ricette Uniche
    • Carboidrati da cereali
    • Frutta e verdura
    • Proteine
    • Grassi buoni
    • Condimenti
    • Da bere
    • Piatti unici completi
  • Ricette Gourmet
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dolci
    • Colazione
    • Occasioni speciali
  • Cos’è il piatto unico
  • Crea il tuo piatto unico
  • Organizza il menu della settimana
  • I tuoi piatti unici
  • Video corsi
  • Video ricette
  • Happy New Day!
  • L’etichetta racconta

Home Video

Navigazione articoli

1 2 3 … 11  
  • Happy New Day!
  • L'etichetta racconta
  • Video corsi
  • Video ricette
  • Food Quiz
  • L'etichetta racconta: ricotta di bufala Despar Premium La ricotta non è un formaggio, bensì un latticino. Proprio per questo è più leggera, magra...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • L'etichetta racconta: nocciole del Piemonte IGP Despar Premium La nocciola Piemonte IGP è una delle più famose a livello mondiale. È caratterizzata da...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • L'etichetta racconta: alici del mar Cantabricco Despar Premium Le alici del mare Cantabricco Despar Premium sono le alici più famose e pregiate del...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • L'etichetta racconta: cipolla ramata di Montoro Despar Premium La cipolla di Montoro, dalla forma leggermente schiacciata e dal colore ramato all’esterno e viola...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • L'etichetta racconta: ceci delle Marche Despar Premium Alcuni legumi contengono un alto quantitativo di proteine e vengono, dunque, scelti come ingredienti principali...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • L'etichetta racconta: riso nero integrale Despar Premium Esistono tantissime tipologie di riso, tutte diverse tra loro per gusto, forma e colore. Ma ce...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • L'etichetta racconta: olio extravergine di oliva DOP Valli Trapanesi Despar Premium L’ olio extravergine di oliva è uno dei prodotti più caratteristici della dieta mediterranea. Una...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • L'etichetta racconta: estratti Enjoy Despar Abbiamo trovato un modo per aiutarti a seguire i suggerimenti che arrivano dal mondo medico...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • L'etichetta racconta: aceto balsamico di Modena IGP Despar Premium Esiste un condimento in grado di risaltare le caratteristiche organolettiche degli alimenti con solo qualche...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • L'etichetta racconta: riso rosso integrale Despar Premium Un aspetto importante nell’alimentazione di ciascuno di noi è la diversificazione degli alimenti. È la soluzione...
       
    •  
    •  
    •  
     

Navigazione articoli

1 2 3 … 11  

Video

Banner Piatto unico

Il mio piatto unico

banner-sidebar-2

Sfoglia il volantino delle offerte

Di Vita magazine

Di Vita marzo

Casa di Vita

  • Web Magazine
    • Sana alimentazione
    • Come Preparare…
    • Mamme e Bimbi
    • Consigli e rimedi naturali
    • Movimento
    • Crescita personale
    • News & Eventi
    • Le Buone Abitudini
    • Territorio
  • Il piatto unico
  • Video corsi
  • Il Magazine
  • Il Manifesto
  • Contatti

INSTAGRAM

Open
Finito lavoro scappi in palestra? Non affrontare l'allenamento a stomaco vuoto! Fai il pieno di tutto ciò di cui hai bisogno con una merenda completa pre workout:
🦃 Fesa di tacchino
🥖 Grissini integrali Despar 
🥕 Estratto di melone, mela verde, pesca e carote: ecco la ricetta 👇🏼

INGREDIENTI
Mezzo melone
5 mele verdi Despar Passo dopo Passo
4 pesche
4 carote Despar Passo dopo Passo

PROCEDIMENTO
Lava e monda tutti gli ingredienti, eliminando la buccia dal melone e i noccioli dalle pesche. Inserisci tutti gli ingredienti a pezzi nell’estrattore e conserva in frigo fino all’utilizzo.

E se non hai tempo di prepararlo prova gli estratti pronti Despar Enjoy 😋
Che cosa mangi di solito per merenda? 😉
Open
Ti siamo mancati? Torna la rubrica delle ricette veloci 🏎💨⁣
Ecco cosa propone Casa Di Vita oggi: un piatto #gourmet dal sapore orientale! Parti per un viaggio di gusto con i nostri noodles arricchiti con tonno, verdure e salsa di soia 🍜⁣
⁣
Ecco la ricetta 👇🏼⁣
⁣
INGREDIENTI⁣
(per 4 persone)⁣
2 scatolette di tonno all’olio extra vergine di oliva Despar Premium⁣
200 g di noodles⁣
1 peperone rosso⁣
1 cipollotto⁣
1 spicchio d’aglio⁣
Mezzo cucchiaino di zenzero in polvere⁣
q.b. di salsa di soia Despar Premium⁣
4 cucchiai di olio extravergine di oliva⁣
⁣
PREPARAZIONE⁣
1. Spunta le zucchine e tagliale a bastoncini; elimina il picciolo, i fi lamenti interni e i semi dal peperone, affettalo sottilmente. Elimina la parte verde del cipollotto e affettalo sottilmente.⁣
2. Versa l’olio nel wok o in un’ampia padella antiaderente, aggiungi l’aglio, lo zenzero e il cipollotto, lascia cuocere 5 minuti.⁣
3. Aggiungi i peperoni e lascia cuocere a fiamma vivace 5 minuti, aggiungi le zucchine e prosegui la cottura 5-8 minuti circa. Sgocciola il tonno e tienilo da parte.⁣
4. Cuoci i noodles seguendo le indicazioni riportate sulla confezione, scolali e trasferiscili nella padella con le verdure; aggiungi la salsa di soia a piacere, infine completa con il tonno. Regola di sale solo se necessario.
Open
Godiamoci le ultime #fragole di stagione nel mese di giugno! 🍓⁣
Qualche consiglio su come prenderci cura di questo frutto con la nostra rubrica scelgo, trasformo e conservo ✅⁣
⁣
Ti abbiamo fatto venire voglia di mangiarle?⁣
Trovi nel nostro link in bio 5 ricette con le fragole 🤩
Open
Spesso confusi da tanti per ortaggi, oggi parliamo di un legume piccolo, tondo e verde: i #piselli, fonte di proteine a tutti gli effetti!⁣
⁣
Ecco 3️⃣ curiosità su questo ingrediente:⁣
👉🏼 Le loro proteine sono carenti in alcuni aminoacidi essenziali che sono invece presenti nei cereali: ecco perché l’abbinamento #legumi - cereali può essere considerato, per la quota proteica, alternativo al consumo di prodotti di origine animale.⁣
⁣
👉🏼 La porzione standard indicata per i piselli è di 150 g per quelli freschi, surgelati o in scatola e 50 g per quelli secchi. A parità di peso i piselli secchi forniscono una quota maggiore di proteine, fibre, carboidrati, potassio ferro e fosforo; mentre si riduce il contenuto di vitamina C, folati e vitamina K.⁣
⁣
👉🏼 I piselli surgelati e freschi presentano caratteristiche nutrizionali simili, mentre per quelli in scatola bisogna fare attenzione al contenuto di sale cercando di scegliere quelli senza sale aggiunto o con un quantitativo ridotto.
Open
L'ingrediente che per eccellenza guarnisce tante ricette simbolo dell'Italia come la pasta e la pizza: oggi parliamo di basilico 🇮🇹 Come possiamo conservarlo al meglio?⁣
⁣
🌱Per 2 giorni: conserva i rametti come fossero dei fiori: togli la parte terrosa alla fine del gambo e immergi il rametto di basilico in un bicchiere di acqua fresca. Conservalo così in frigo per un paio di giorni al massimo.⁣
⁣
🌱 Per 4 giorni: sfoglia il basilico delicatamente, lava le foglie in acqua fredda e poi asciugale con un panno o della carta assorbente. Riponile in un vasetto alternandole a degli strati di carta da cucina. Chiudi il vaso e riponilo in frigo.⁣
⁣
🌱Per 10 giorni: trasformalo in una sorta di condimento, frulla le foglie con olio e poco sale fino ad ottenere un composto fluido. Poi versa in un barattolino e conserva in frigorifero. È utile come base per un vero e proprio pesto o da utilizzare come dressing per un’insalata o dei pomodori.⁣
⁣
🌱Per 3 mesi: questo metodo inizia dal composto che hai preparato nel punto precedente. Basterà far congelare in freezer il composto di foglie, olio e sale riponendolo nel contenitore per cubetti di ghiaccio. Una volta congelati, riponi i cubetti in un sacchetto per alimenti e conservalo in freezer.
Open
Oggi parliamo delle #ciliegie, un frutto dolce e ricco di gusto.⁣
Lo sapevi che oltre a essere una tira l'altra hanno anche tante proprietà?⁣
⁣
Scopriamole insieme:⁣
🍒 La ciliegia è un’ottima fonte di fibre (2 g per una porzione da 150 g) e contiene polifenoli, carotenoidi, #vitaminaC e antociani.⁣
🍒 La #vitaminaC contribuisce a mantenere la salute di denti e gengive, partecipa alla formazione, crescita e riparazione del tessuto osseo e connettivo, aiuta a mantenere sana la pelle e facilita l’assorbimento del ferro di origine vegetale⁣
🍒 Le antocianine, sono importanti per la prevenzione delle patologie cardiovascolari⁣
🍒 Ti tengono anche idratata: una porzione di ciliegie equivale a circa 1 bicchiere di acqua
  •    
  •  
  •    
  •    
Casa Di Vita è una testata registrata presso il Tribunale di Padova, n. 2381 del 11.02.2015. Direttore Responsabile Erika Bertossi.
Copyright © 2016 Casa Di Vita | P.I. 00882800212
  • Collabora con noi
  • Codice Etico
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Credits