•   Cerca
Casa di Vita
  •  
  •  
  •  
  •  
  • Accedi
  • Registrati
  •   Login
  •   Home
  •   Web Magazine
  •   Ricette
  •   Piatto Unico
  •   Video
  •   Il Manifesto
  •   Cerca
  • Sana alimentazione
  • Come Preparare…
  • Le classifiche di Casa di Vita
  • Movimento
  • Crescita personale
  • Mamme e Bimbi
  • Consigli e rimedi naturali
  • News & Eventi
  • Territorio
  • Ricette Uniche
    • Carboidrati da cereali
    • Carboidrati da verdura
    • Proteine
    • Grassi buoni
    • Condimenti
    • Da bere
    • Piatti unici completi
  • Ricette Gourmet
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dolci
    • Colazione
    • Occasioni speciali
  • Cos’è il piatto unico
  • Crea il tuo piatto unico
  • Organizza il menu della settimana
  • I tuoi piatti unici
  • Video corsi
  • Video ricette
  • Happy New Day!

Home Sana alimentazione

Navigazione articoli

  1 2 3 4 5 … 42  
  • Carboidrati
  • Proteine
  • Legumi
  • Lipidi
  • Erbe e spezie
  • Cibi del territorio
  • L'albicocca: benefici e proprietà Nome Albicocca  Macro-, micro- e fitonutrienti Modesto contenuto calorico (30 kcal per 100g) l’albicocca è...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • Tutti i segreti delle pesche Nome Pesca Macro-, micro- e fitonutrienti L’apporto calorico di questo frutto è molto basso, circa...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • I cibi prebiotici più comuni Hai imparato a conoscere le proprietà e l’importanza dei probiotici e prebiotici per il nostro...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • Probiotici e prebiotici: qual è la differenza? La nostra pancia racchiude un “mondo” in continuo fermento ed evoluzione, sede di svariati e...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • Microbiota: il nostro silenzioso compagno di viaggio Sempre più spesso sentiamo parlare di microbiota o di flora batterica intestinale e cresce l’interesse...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • La spesa della primavera In primavera, il sapore si risveglia… grazie agli ortaggi e alla frutta che ci fanno...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • Cavolo nero: 5 motivi per amarlo Foglie lunghe e bitorzolute verde scuro dalle venature quasi color petrolio e virtù nutrizionali incredibili....
       
    •  
    •  
    •  
     
  • Tutti i segreti della castagna Nome Castagna Nome latino Castanea Vulgaris Macro- micro- e fitonutrienti I carboidrati, in particolare sotto...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • Cioccolato: dalla fava alla tavoletta Tutti ne vanno pazzi ma sai da dove arriva? Scopri l'origine del cioccolato in questo...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • A ognuno la sua zucca! Abbiamo detto tutto - o quasi! - su di lei, ma non riusciamo proprio a...
       
    •  
    •  
    •  
     

Navigazione articoli

  1 2 3 4 5 … 42  

Sana alimentazione

Una sana alimentazione significa innanzitutto prendersi cura della propria salute, senza rinunciare però al gusto di piatti invitanti ed equilibrati in grado di fornirti tutti i nutrienti di cui hai bisogno. Ecco le regole della sana alimentazione secondo Casa Di Vita:

  1. Mangia cereali integrali: la principale fonte di carboidrati.
  2. Mangia molta verdura e frutta: Il numero "perfetto" è il 5 (alcuni ricercatori sostengono addirittura 7), 3 porzioni di verdura e 2 di frutta al giorno (oppure 4+3).
  3. Più legumi: oltre ad apportare fibre i legumi sono un'ottima fonte di proteine.
  4. Acqua a volontà: bevi 6-8 bicchieri di acqua al giorno, senza attendere di avere sete, perché la sensazione di sete è il segnale che il processo di disidratazione è già in atto.
  5. Poco sale: limita l'utilizzo del sale da cucina.
  6. Grassi, pochi e di qualità: i grassi non vanno banditi completamente, l'importante è prediligere i grassi di qualità, cioè i grassi insaturi che sono presenti negli oli vegetali, in particola nell'olio extravergine d'oliva, nel pesce, nei semi oleaginosi (lino, zucca, girasole, sesamo) e nella frutta secca, come mandorle, pinoli, noci e nocciole.
  7. Attenzione agli zuccheri: gli zuccheri "rapidi" dovrebbero costituire solo il 10-15% dell'apporto calorico giornaliero.
  8. Non esagerare con l'alcool:  il limite giornaliero per un uomo adulto è posto a 2 bicchieri di vino o una lattina di birra rigorosamente durante i pasti perché la presenza del cibo rallenta l'assorbimento dell'alcol.
  9. Alimentazione varia: proteine, vitamine, carboidrati, sali minerali, acqua, segui una dieta equilibrata e varia per fornire al corpo tutti i nutrienti di cui ha bisogno.

Banner Piatto unico

Il mio piatto unico

banner-sidebar-2

Sfoglia il volantino delle offerte

Di Vita magazine

Magazine

Casa di Vita

  • Web Magazine
    • Sana alimentazione
    • Come Preparare…
    • Mamme e Bimbi
    • Consigli e rimedi naturali
    • Movimento
    • Crescita personale
    • News & Eventi
    • Le Buone Abitudini
    • Territorio
  • Il piatto unico
  • Video corsi
  • Il Magazine
  • Il Manifesto
  • Contatti

INSTAGRAM

  •    
  •  
  •    
  •    
Casa Di Vita è una testata registrata presso il Tribunale di Padova, n. 2381 del 11.02.2015. Direttore Responsabile Giuseppe Cordioli.
Copyright © 2016 Casa Di Vita | P.I. 00882800212
  • Collabora con noi
  • Codice Etico
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Credits
 
In questo sito vengono utilizzati cookie tecnici e di terze parti, anche di profilazione. Per maggiori informazioni su come selezionare o rifiutare i cookie, leggi la nostra Cookie Policy. Cliccando sul tasto “Accetto”, chiudendo questo banner oppure proseguendo la navigazione sul sito, cliccando su qualunque altro elemento del sito, acconsenti all’uso di cookie di terze parti