•   Cerca
Casa di Vita
  •  
  •  
  •  
  •  
  • Accedi
  • Registrati
  •   Login
  •   Home
  •   Web Magazine
  •   Ricette
  •   Piatto Unico
  •   Video
  •   Il Manifesto
  •   Cerca
  • Sana alimentazione
  • Come Preparare…
  • Le classifiche di Casa di Vita
  • Movimento
  • Crescita personale
  • Mamme e Bimbi
  • Consigli e rimedi naturali
  • News & Eventi
  • Territorio
  • Ricette Uniche
    • Carboidrati da cereali
    • Carboidrati da verdura
    • Proteine
    • Grassi buoni
    • Condimenti
    • Da bere
    • Piatti unici completi
  • Ricette Gourmet
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dolci
    • Colazione
    • Occasioni speciali
  • Cos’è il piatto unico
  • Crea il tuo piatto unico
  • Organizza il menu della settimana
  • I tuoi piatti unici
  • Video corsi
  • Video ricette
  • Happy New Day!
  • L’etichetta racconta

Home Sana alimentazione Erbe e spezie

Navigazione articoli

1 2 3 4  
  • Cannella: 5 effetti benefici La cannella (o cinnamomo) identifica due piante, la Cinnamomum zeylanicum (originaria dello Sri Lanka) e...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • Zenzero: cosa succede se lo mangi ogni giorno? Lo zenzero è un vero toccasana per il tuo corpo. Conosci le sue 8 incredibili...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • Il cibo anti-ansia Il battito accelera, respirare è un’impresa titanica e sembra impossibile affrontare qualunque cosa anche la...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • I buoni motivi per non rinunciare alle spezie Nonostante se ne sia parlato molto negli ultimi anni, l’uso delle spezie rimane piuttosto limitato...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • Le 4 varietà di pepe più note ed i loro abbinamenti Esistono diverse varietà di pepe, ma tutte derivano dalla stessa pianta, il Piper nigrum. Le...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • Pepe, una spezia di carattere Il pepe, anticamente utilizzato come moneta di scambio, è oggi una delle spezie più usate...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • Il pepe, la storia di una spezia millenaria Il pepe è una delle spezie più utilizzate nelle cucine di tutto il mondo e,...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • Con il peperoncino c'è più gusto anche in giardino Nell'orto estivo riservate un posto al peperoncino, una pianta perenne poco esigente che ama i...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • Melissa, rilassare mente e cuore con dolcezza La melissa profuma di buono tutto ciò che incontra con il suo aroma a metà...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • Menta, l'aromatica dalle mille proprietà! La mitologia racconta di una Mintha di cui si era innamorato Plutone. Si dice che...
       
    •  
    •  
    •  
     

Navigazione articoli

1 2 3 4  

Erbe e spezie

Le spezie arricchiscono di sapore i piatti e permettono di ridurre l’uso di sostanze potenzialmente dannose come il sale e altri condimenti. Inoltre sono un’arma davvero preziosa nell’arsenale preventivo che la natura ci mette a disposizione.

Banner Piatto unico

Il mio piatto unico

banner-sidebar-2

Sfoglia il volantino delle offerte

Di Vita magazine

Magazine

Casa di Vita

  • Web Magazine
    • Sana alimentazione
    • Come Preparare…
    • Mamme e Bimbi
    • Consigli e rimedi naturali
    • Movimento
    • Crescita personale
    • News & Eventi
    • Le Buone Abitudini
    • Territorio
  • Il piatto unico
  • Video corsi
  • Il Magazine
  • Il Manifesto
  • Contatti

INSTAGRAM

Open
Chi ha voglia di gnocchi? Ma non di gnocchi qualsiasi, dei nostri! 😍⁣
La ricetta è davvero speciale e prevede solo ingredienti di stagione. Si tratta degli gnocchi alla curcuma, asparagi, fave, pecorino e fiori di zucca.⁣
⁣
Se hai già l’acquolina in bocca, scopri qui di seguito la ricetta ⤵️⁣
INGREDIENTI⁣
500 g di patate lessate tiepide⁣
130 g di farina di tipo 1 Despar Premium⁣
40 g di amido di mais⁣
25 g di Parmigiano Reggiano Despar Premium⁣
8 g di curcuma⁣
4 g di curry⁣
4 asparagi bianchi⁣
4 asparagi verdi⁣
1 cucchiaio di cipolla gialla tritata⁣
100 g di fave fresche sgusciate⁣
Scaglie di pecorino romano e toscano⁣
6 fiori di zucca⁣
q.b. di erba cipollina fresca⁣
25 g di burro da centrifuga Despar Premium⁣
q.b. di sale e pepe nero⁣
PROCEDIMENTO⁣
1. Con uno schiacciapatate riduci in purea le patate e poi impastale con tutti gli ingredienti previsti per gli gnocchi. Lascia riposare per mezz’ora l’impasto una volta formato, e poi fate i classici gnocchi.⁣
2. Monda e lava asparagi e fave. Tagliare i primi a rondelle e le seconde a metà, salta entrambi in padella con il burro e la cipolla.⁣
3. Metti a bollire una pentola d’acqua salata, al bollore versa gli gnocchi: quando verranno a galla, scolali e uniscili nella padella con gli asparagi e le fave, saltali insieme.⁣
4. Servi su un piatto da portata decorando il piatto con le scaglie di pecorino, l’erba cipollina e i fiori di zucca crudi tagliati a julienne. Per finire grattugia del pepe.
Open
A chi è avanzato il cioccolato delle uova di Pasqua? Sono passate già due settimane, ma siamo sicuri che ne hai ancora un po’. Proprio per questo vogliamo proporti una ricetta di @ileanapavone per recuperare gli avanzi. Un sano e gustoso banana bread al cioccolato fondente: perfetto sia per colazione che per merenda 😍⁣
⁣
Leggi qui come prepararlo ⤵️⁣
INGREDIENTI⁣
250 g di farina integrale di grano tenero Scelta Verde Bio,Logico Despar⁣
200 g (peso al netto degli scarti) di polpa di banane mature⁣
100 g di cioccolato fondente⁣
80 g di miele millefiori Bio,Logico Despar⁣
80 g di olio di semi di girasole Despar Vital⁣
3 uova intere Bio,Logico Despar⁣
Mezza bacca di vaniglia⁣
10 g di lievito per dolci⁣
Un pizzico di sale⁣
Per guarnire 1 banana⁣
PROCEDIMENTO⁣
1. Schiaccia la polpa delle banane in una ciotola con una forchetta, fino a ottenere una purea. Tieni da parte una banana intera.⁣
2. Aggiungi alle banane le uova e il miele; lavora gli ingredienti con la frusta (meglio elettrica se ce l’hai) fino a ottenere un composto chiaro e molto spumoso. Infine, aggiungi l’olio e continua a mescolare.⁣
3. Incorpora ora la farina, il lievito setacciato, i semi della vaniglia, il sale e il cioccolato finemente tritato (tieni da parte un po’ di cioccolato per guarnire).⁣
4. Amalgama gli ingredienti con una spatola fino a ottenere un impasto omogeneo.⁣
5. Distribuisci l’impasto in uno stampo da plumcake rivestito di carta forno. Completa aggiungendo in superficie la banana tenuta da parte divisa a metà e il cioccolato tritato.⁣
6. Cuoci il banana bread nel forno preriscaldato a 160 °C circa per 45-50 minuti. Controlla la cottura facendo la prova stecchino e prolungala di qualche minuto se necessario.
Open
Quante volte, quando cucini gli asparagi, ti capita di tagliare la parte legnosa del suo gambo e di buttarla? Lo sappiamo, tantissime! Ma vogliamo svelarti un segreto: è buonissima! 😋⁣
Ecco tre suggerimenti molto semplici per poterla utilizzare con creatività nella tua cucina:⁣
1. Cuocila al vapore e passala poi al passaverdura. Puoi usare la crema ottenuta per insaporire i tuoi risotti oppure come vellutata.⁣
2. Abbinala a qualche frutto di stagione per un estratto o per un centrifugato dissetante.⁣
3. Crea una polvere di asparagi cuocendo le parti più legnose prima a vapore e facendole poi essiccare in forno a una temperatura di 70/80 °C per circa 3 ore. Una volta essiccate e macinate con poco sale, diventano un insaporitore vero e proprio.⁣
⁣
⁣
Ora non ti resta che provare! 👨‍🍳
Open
Ci sono molti modi creativi per cucinare la lattuga. Lo sapevi?⁣
Oggi te ne proponiamo uno: lattuga al forno con alici e olive. Un piatto facile da preparare e dal gusto irresistibile!⁣
Cosa aspetti? Corri in cucina a preparare questa fantastica ricetta 👨‍🍳⁣
⁣
Leggi qui sotto come fare ⤵️⁣
INGREDIENTI⁣
6 foglie grandi di lattuga⁣
150 g di alici spinate⁣
1 cucchiaio di olive taggiasche denocciolate⁣
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva 100% Italiano Despar Premium⁣
Un pizzico di finocchietto essiccato⁣
o semi di finocchio⁣
Un pizzico di gomasio alle alghe⁣
Una macinata di pepe nero⁣
PROCEDIMENTO⁣
1. Cuoci a vapore per un paio di minuti le foglie di lattuga precedentemente lavate e tieni da parte.⁣
2. Trita le alici spinate con le olive, condiscile con un cucchiaio d’olio, il pepe e il finocchietto essiccato (o i semi di finocchio triturati). Mescola bene.⁣
3. Strizza bene e trita al coltello 4 delle foglie di lattuga precedentemente cotte e uniscile al trito di alici. Mescola bene.⁣
4. Imbottisci le due foglie di lattuga con la farcia e richiudile bene. Cuoci in forno preriscaldato a 140 °C per 15 minuti.
Open
Chi ha voglia di dolce? 😋⁣
Sapevamo che avresti risposto sì ed è per questo che abbiamo deciso di condividere con te una nuova ricetta: la torta di fragole, pistacchi al profumo di lime.⁣
È proprio quello che ci vuole per iniziare la settimana al meglio.⁣
⁣
Scopri come prepararla ⤵️⁣
INGREDIENTI⁣
125 g di farina di tipo 1 Despar Premium⁣
100 g di burro da centrifuga Despar Premium⁣
100 g di zucchero⁣
3 uova medie intere⁣
1 tuorlo d’uovo Bio,Logico Despar⁣
50 g di pistacchi sgusciati al naturale⁣
5 g di lievito per dolci⁣
Mezzo baccello di vaniglia⁣
125 g di fragole⁣
La buccia di mezzo lime non trattato⁣
q.b. di zucchero a velo⁣
q.b. di Confettura di fragola Despar Premium⁣
PROCEDIMENTO⁣
1. Trita i pistacchi nel mixer fino a ottenere una farina sottile.⁣
2. In una planetaria o con le fruste elettriche monta il burro a temperatura ambiente, lo zucchero, poi aggiungi i semi del baccello vaniglia e la buccia di lime grattugiata, finché il composto risulterà ben montato.⁣
3. A questo punto aggiungi le uova (intere e tuorli) a filo, la farina e quella di pistacchi, il lievito e continua a impastare (nella planetaria o con le fruste) per circa 1 minuto.⁣
4. Imburra la tortiera e versa dentro il composto aiutandoti con una sac a poche.⁣
5. Adagia a cerchio le fragole tagliate a rondelle sopra al composto. Cuoci in forno statico a 160 °C per 25/30 minuti.⁣
6. Lascia raffreddare, togli dallo stampo e servi con la confettura di fragole.
Open
Hai già letto il nuovo Di Vita magazine?⁣
Contiene tantissime novità! Una di queste è l’arrivo di una persona speciale nel team degli esperti Di Vita. Si chiama Emanuela Caorsi e se sei curioso di conoscerla, corri a vedere le nostre stories, c’è una piccola sorpresa per te ☺️⁣
Per scoprire tutte le altre novità, sfoglia il nuovo magazine online o ritira la tua copia gratuita nei punti vendita Despar, Eurospar e Interspar!
  •    
  •  
  •    
  •    
Casa Di Vita è una testata registrata presso il Tribunale di Padova, n. 2381 del 11.02.2015. Direttore Responsabile Giuseppe Cordioli.
Copyright © 2016 Casa Di Vita | P.I. 00882800212
  • Collabora con noi
  • Codice Etico
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Credits
 
In questo sito vengono utilizzati cookie tecnici e di terze parti, anche di profilazione. Per maggiori informazioni su come selezionare o rifiutare i cookie, leggi la nostra Cookie Policy. Cliccando sul tasto “Accetto”, chiudendo questo banner oppure proseguendo la navigazione sul sito, cliccando su qualunque altro elemento del sito, acconsenti all’uso di cookie di terze parti