•   Cerca
Casa di Vita
  •  
  •  
  •  
  •  
  • Accedi
  • Registrati
  •   Login
  •   Home
  •   Web Magazine
  •   Ricette
  •   Piatto Unico
  •   Video
  •   Il Manifesto
  •   Cerca
  • Sana alimentazione
  • Cucina Sostenibile
  • Come Preparare…
  • Le classifiche di Casa di Vita
  • Movimento
  • Crescita personale
  • Mamme e Bimbi
  • Consigli e rimedi naturali
  • News & Eventi
  • Territorio
  • Ricette Uniche
    • Carboidrati da cereali
    • Carboidrati da verdura
    • Proteine
    • Grassi buoni
    • Condimenti
    • Da bere
    • Piatti unici completi
  • Ricette Gourmet
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dolci
    • Colazione
    • Occasioni speciali
  • Cos’è il piatto unico
  • Crea il tuo piatto unico
  • Organizza il menu della settimana
  • I tuoi piatti unici
  • Video corsi
  • Video ricette
  • Happy New Day!
  • L’etichetta racconta

Home Sana alimentazione Carboidrati Cereali integrali e patate

Navigazione articoli

  1 2
  • Orzo, anche in polvere L’orzo solubile, comodo e veloce, spesso è presente in dispensa, gradito a grandi e piccoli. Sfruttate...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • Il topinambur   Topinambur: una sola parola per indicare tre parti diverse della medesima pianta. Infatti, per...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • Salsa di pomodoro e licopene Il licopene è una delle molecole più studiate dagli scienziati. E’ un componente della vasta...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • Pasta, pomodoro e basilico Chi di voi ha visto il film Mangia Prega Ama ricorderà la scena in cui...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • A tutta fibra con il bulgur Chi apprezza il cous cous non può non amare anche il bulgur, uno dei tanti...
       
    •  
    •  
    •  
     

Navigazione articoli

  1 2

Cereali integrali e patate

I cereali integrali e le patate sono un'ottima fonte di carboidrati: una delle componenti importanti dello schema del piatto unico.

Banner Piatto unico

Il mio piatto unico

banner-sidebar-2

Sfoglia il volantino delle offerte

Di Vita magazine

Di Vita giugno

Casa di Vita

  • Web Magazine
    • Sana alimentazione
    • Come Preparare…
    • Mamme e Bimbi
    • Consigli e rimedi naturali
    • Movimento
    • Crescita personale
    • News & Eventi
    • Le Buone Abitudini
    • Territorio
  • Il piatto unico
  • Video corsi
  • Il Magazine
  • Il Manifesto
  • Contatti

INSTAGRAM

Open
Poco tempo a disposizione e troppo caldo per passare troppo tempo ai fornelli? In 10 minuti avrai uno spuntino veloce e gustosissimo, perfetto anche per i nostri amici vegetariani e vegani! 🌱⁣
Prova questa #piadina integrale con borlotti e zucchine marinate, pomodori secchi, lattuga e sesamo! ecco la ricetta ⤵️⁣
⁣
INGREDIENTI (per 1 persona)⁣
✔️ 1 piadina integrale⁣
✔️ 70 g di fagioli borlotti già cotti Bio,Logico Despar⁣
✔️ 70 g di zucchine⁣
✔️ 3 pomodori semi secchi⁣
✔️ 2 foglie di lattuga⁣
✔️ 1 cucchiaino di succo di limone⁣
✔️ Mezzo cucchiaino di semi di sesamo⁣
✔️ 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva 100% italiano Despar Premium⁣
⁣
PREPARAZIONE⁣
1️⃣ Affetta sottilmente la zucchina e condiscila con il succo di limone, un pizzico di sale e i semi di sesamo.⁣
2️⃣ Scalda una padella antiaderente e cuoci la piadina a fiamma bassa per un paio di minuti per lato.⁣
3️⃣ Schiaccia grossolanamente i fagioli con la forchetta e mescolali con i pomodorini secchi spezzettati e un pizzico di sale.⁣
4️⃣ Farcisci la piadina con i fagioli schiacciati al pomodoro, la lattuga e le zucchine marinate ben sgocciolate. Completa con semi di sesamo a piacere.
Open
Oggi parliamo di #fagiolini, che si distinguono dai fagioli adulti perché si consumano interi con baccello e semini insieme, ed è per questo che sono considerati degli ortaggi più che dei legumi 💚⁣
⁣
Ti sveliamo 4 curiosità su questo verde ingrediente:⁣
⁣
✅ I fagiolini presentano un elevato contenuto di acqua (90% del loro peso), sali minerali (potassio e fosforo), fibre (circa 6g a porzione), betacarotene (precursore della vitamina A), vitamina C e folati.⁣
⁣
✅ Grazie alla loro ridotta densità energetica (24kcal per 100g) i fagiolini sono amici delle diete dimagranti.⁣
⁣
✅ La fibra contenuta in una porzione di fagiolini è in grado di soddisfare circa un quarto del fabbisogno giornaliero raccomandato. L’apporto di fibra è indispensabile per il buon funzionamento dell’intestino.⁣
⁣
✅ Inoltre la fibra aiuta a controllare i livelli di colesterolo nel sangue e a rallentare l’aumento della glicemia dopo un pasto. Per questo i fagiolini possono tranquillamente essere consumati anche da coloro che soffrono di diabete e da chi ha problemi di stipsi.⁣
⁣
L’unica accortezza che bisogna seguire è quella di consumarli sempre cotti, perché da crudi sono più difficili da digerire. Con la cottura si renderà, inoltre, più disponibile il beta-carotene che potrà svolgere la sua funzione di antiossidante a protezione delle nostre cellule!
Open
Praticare atti di #gentilezza riduce l’ansia e permette di vivere meglio in società. Ci sembra già un ottimo motivo per fare della gentilezza un'abitudine!⁣
Ecco 5 pratiche per inziare:⁣
⁣
☝🏼 Parti da te stesso: non possiamo essere gentili con gli altri se non lo siamo prima con noi stessi. Se durante il giorno ti accorgi che ti stai giudicando per qualcosa che “potevi fare meglio” o “non hai fatto ma avresti dovuto”, fermati un attimo, respira e lascia andare il giudizio su di te.⁣
⁣
✌🏻 Scegli un tuo familiare o un tuo amico per compiere un atto di gentilezza. Potrebbe essere una telefonata, l’invito a uscire fuori, un piccolo dono, qualsiasi cosa senti che potrebbe fargli piacere. Potresti scoprire di sentirti più grato quando fai qualcosa per gli altri che quando ricevi.⁣
⁣
🤟🏼 Anche al lavoro! Prendi il caffè con qualcuno che di solito non inviti mai o ascolta quel cliente che si sta lamentando lasciandogli il tempo di sfogarsi e, solo quando sei certo che abbia finito, intervieni. Questi tuoi atteggiamenti saranno percepiti come un’apertura e tutti ne trarranno giovamento.⁣
⁣
🖖🏼 Con uno sconosciuto! In coda al supermercato, in posta, nel traffico: scegli una persona e cedi il passo, aiutala a compilare un modulo o a caricare i prodotti alla cassa. Non costa nulla e la gratitudine dell’altro ti cambierà la giornata in modo positivo.⁣
⁣
👋🏼 Con una persona con cui hai rapporti conflittuali: anche solo con il pensiero augurale qualcosa di buono.⁣
⁣
Una di queste è già una tua abitudine?
Open
Sei stanco della solita insalatona e cerchi un'altra soluzione pratica e veloce? Prova la nostra ricetta, è anche un piatto unico completo: #insalata di quinoa con ceci, fagiolini, cetrioli, more e noci con salsa al cocco e curry! 😍⁣
⁣
INGREDIENTI⁣
(per 1 piatto unico)⁣
🔺80 g di quinoa gialla Despar Vital⁣
🔺150 g di ceci ammollati per 12 ore⁣
🔺200 g di fagiolini⁣
🔺Mezzo cetriolo⁣
🔺1 manciata di more⁣
🔺1 manciata di gherigli di noci sgusciate Bio,Logico Despar⁣
🔺1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva⁣
🔺q.b. di brodo vegetale (o acqua)⁣
🔺q.b. di rosmarino o alloro⁣
🔺q.b. di sale e pepe nero⁣
🔺50 ml di latte di cocco⁣
🔺Mezzo cucchiaino di curry in polvere Despar⁣
🔺Un pizzico di zenzero in polvere⁣
🔺1 cucchiaino di salsa tahina⁣
🔺1 cucchiaino di succo di limone⁣
⁣
PREPARAZIONE⁣
1️⃣ Cuoci i ceci in abbondante acqua non salata con il rosmarino o l’alloro.⁣
2️⃣ Cuoci i fagiolini sfruttando il vapore emesso per la cottura dei ceci.⁣
3️⃣ Lava il cetriolo, privalo della buccia e taglialo a rondelle. Lava anche le more e asciugale delicatamente.⁣
4️⃣ Scalda leggermente il latte di cocco assieme alle spezie, al succo di limone e alla tahina. Mescola bene e lascia raffreddare.⁣
5️⃣ Sciacqua la quinoa per eliminare eventuali impurità, poi cuocila per assorbimento in una casseruola coperta dopo aver aggiunto il brodo vegetale o l’acqua naturale (seguendo le indicazioni riportate sulla confezione). Una volta evaporato tutto il liquido, aggiungi l’olio e il sale, e mescola. Lascia raffreddare.⁣
6️⃣ Assembla la quinoa con i fagiolini, i cetrioli, le more e le noci spezzettate. Completa con la salsa al cocco e curry.
Open
Fai il pieno di #antiossidanti! Per combattere l’invecchiamento cellulare e alcune patologie neurologiche.⁣
⁣
Ecco le spezie dalle proprietà antiossidanti, tue alleate in questa battaglia 💪🏼⁣
⁣
1️⃣ #Aglio: oltre alle proprietà antiossidanti e antibatteriche, sembrerebbe essere di aiuto nel modulare la concentrazione di colesterolo nel sangue e la pressione arteriosa.⁣
⁣
2️⃣ #Alloro: conosciuto per le sue proprietà antiossidanti, ha anche un effetto carminativo ovvero riduce la formazione di gas nell’intestino⁣
⁣
3️⃣ Bacche di #ginepro, note per le proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, soprattutto per le vie urinarie. Nell’antichità si pensava che questa spezia tenesse lontana la negatività, infatti, il nome deriva dal greco arkeuthos che significa “respingere un nemico”.⁣
⁣
4️⃣ #Basilico, ricco di vitamina C e beta-cartene e sali minerali come ferro e calcio, quest’ultimo indispensabile per la corretta mineralizzazione ossea.⁣
⁣
5️⃣ La #cannella, originaria dello Sri Lanka, presenta effetti antiossidanti, antinfiammatori, antibatterici e di modulazione della glicemia.⁣
⁣
6️⃣ I chiodi di #garofano sono apprezzati per la possibile azione antiossidante e antinfiammatoria. Sono anche utili nella gestione del gonfiore addominale grazie alla loro azione carminativa.
Open
Neanche l’uomo più ricco del mondo può fermare le lancette di un orologio 🕰 E come spendiamo il nostro #tempo è una scelta importante!⁣
⁣
Ecco 3 consigli pratici per gestire al meglio il tuo tempo:⁣
⁣
SEMPLIFICA ➡️ Pensa a un’attività che ripeti con una certa frequenza: investi oggi del tempo per se e come eliminarla, per risparmiare ore nei mesi a venire. Un esempio? Prova a pianificare la tua spesa seguendo un piano settimanale e le proporzioni del piatto unico.⁣
⁣
RIDUCI ➡️ Troppi impegni, attività, oggetti. Individua quello che ti ruba molto tempo, ma che ti restituisce poco o nulla e prova a ridurne la presenza nella tua giornata. Ti accorgerai presto che sarà stata una buona scelta.⁣
⁣
ELIMINA ➡️ A volte semplificare e ridurre non basta: servono scelte più drastiche come eliminare. Facciamo un esercizio per allontanare ciò che non è essenziale nella tua vita ⤵️⁣
⁣
Prendi il tuo smartphone ed elimina, tutte le app che non hai utilizzato neanche una volta nell’ultimo mese.⁣
⁣
Lo hai fatto? 😉
  •    
  •  
  •    
  •    
Casa Di Vita è una testata registrata presso il Tribunale di Padova, n. 2381 del 11.02.2015. Direttore Responsabile Giuseppe Cordioli.
Copyright © 2016 Casa Di Vita | P.I. 00882800212
  • Collabora con noi
  • Codice Etico
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Credits