•   Cerca
Casa di Vita
  •  
  •  
  •  
  •  
  • Accedi
  • Registrati
  •   Login
  •   Home
  •   Web Magazine
  •   Ricette
  •   Piatto Unico
  •   Video
  •   Il Manifesto
  •   Cerca
  • Sana alimentazione
  • Come Preparare…
  • Le classifiche di Casa di Vita
  • Movimento
  • Crescita personale
  • Mamme e Bimbi
  • Consigli e rimedi naturali
  • News & Eventi
  • Territorio
  • Ricette Uniche
    • Carboidrati da cereali
    • Carboidrati da verdura
    • Proteine
    • Grassi buoni
    • Condimenti
    • Da bere
    • Piatti unici completi
  • Ricette Gourmet
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dolci
    • Colazione
    • Occasioni speciali
  • Cos’è il piatto unico
  • Crea il tuo piatto unico
  • Organizza il menu della settimana
  • I tuoi piatti unici
  • Video corsi
  • Video ricette
  • Happy New Day!
  • L’etichetta racconta

Home Ricette Sane Ricette Gourmet Primi

Navigazione articoli

  1 2 3 4 5 … 18  
  • Risotto alle pere, prosciutto croccante e robiola di capra Oggi ti proponiamo un primo piatto ricco, rustico e dai sapori tipicamente autunnali, un risotto...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • Vellutata di borlotti al rosmarino Le vellutata di borlotti è buona in tutte le stagioni! È gustosa e facile da...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • Panzanella di cannellini Da dove nasce la panzanella? Alcuni pensano dalla tradizione contadina, altri da un’usanza dei pescatori....
       
    •  
    •  
    •  
     
  • Insalata di pasta integrale con piselli, pesto di menta e feta La ricetta che ti proponiamo oggi è un’insalata di pasta con piselli, pesto di menta...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • Torta salata alla zucca e porri È ancora tempo di zucche! L’ortaggio autunnale per eccellenza si presenta oggi in una veste...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • Crema di cavolfiore e finocchio al timo L’autunno è la stagione giusta per piatti caldi e saporiti per riscaldarti a fine giornata....
       
    •  
    •  
    •  
     
  • Gnocchetti di polenta alla crema di funghi “Polenta e funghi” è l’abbinamento per eccellenza dei piatti caldi autunnali. Uno dei modi per...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • Pomodori ripieni con riso e fagiolini Che odore ha l’estate? Quello della salsedine, della citronella e… dei pomodori! I re tutti...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • Tris di risi con mazzancolle e ceci Siamo innamorati. Sì, siamo completamente folli d’amore per la combinazione tra riso, mazzancolle e ceci;...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • Insalata di farro, bresaola e melone alla menta L’utilizzo della frutta nei piatti salati non è più un tabù, tanto meno se si...
       
    •  
    •  
    •  
     

Navigazione articoli

  1 2 3 4 5 … 18  

Primi

I primi piatti possono essere molto elaborati o veloci e sfiziosi. Su Casa Di Vita trovi tante idee e ricette sane all’insegna della stagionalità e della corretta nutrizione: dai risotti alla pasta (rigorosamente integrale), alle zuppe e minestre, per mangiare in modo sano e consapevole.

Banner Piatto unico

Il mio piatto unico

banner-sidebar-2

Sfoglia il volantino delle offerte

Di Vita magazine

Magazine

Casa di Vita

  • Web Magazine
    • Sana alimentazione
    • Come Preparare…
    • Mamme e Bimbi
    • Consigli e rimedi naturali
    • Movimento
    • Crescita personale
    • News & Eventi
    • Le Buone Abitudini
    • Territorio
  • Il piatto unico
  • Video corsi
  • Il Magazine
  • Il Manifesto
  • Contatti

INSTAGRAM

Open
Hai già pensato alla colazione di domani? Provala salata! 😋 Lasciati ispirare da questa ricetta pensata per noi da @ileanapavone ⤵️⁣
INGREDIENTI (per 6-8 pancake)⁣
➡️ Per i pancake:⁣
100 g di farina di ceci⁣
50 g di farina di farro⁣
1 uovo Bio,Logico Despar⁣
150 g di acqua⁣
2 ciuffi di prezzemolo fresco⁣
2 cucchiaini di lievito istantaneo⁣
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva Bio,Logico Despar + altro per la padella⁣
1 pizzico di sale⁣
➡️ Per la crema di robiola:⁣
150 g di robiola Despar⁣
1 cucchiaio di semi misti a piacere Despar Vital⁣
1 manciata di rucola fresca Era Ora Despar⁣
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva Bio,Logico Despar⁣
1 pizzico di sale e pepe⁣
➡️ Per servire:⁣
Rucola e semi misti a piacere⁣
INGREDIENTI⁣
1. Setaccia le farine e trasferiscile in una ciotola; aggiungi l’uovo e inizia a mescolare con una frusta. Unisci ora l’acqua poca alla volta e mescola fino a ottenere una pastella liscia e omogenea. Aggiungi infine l’olio, il prezzemolo finemente tritato, il lievito setacciato e un pizzico di sale; amalgama gli ingredienti.⁣
2. Cuoci i pancake in una padella leggermente oliata: versa l’impasto nella padella calda aiutandoti con un mestolo (o un cucchiaio) e gira i pancake quando si formano delle bollicine in superficie; continua fino a esaurimento della pastella. Con queste dosi otterrai 6 pancake grandi o 8 più piccoli.⁣
3. Frulla la robiola con tutti gli altri ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.⁣
4. Servi i pancake con la crema di robiola, rucola fresca e altri semi misti a piacere.
Open
🍏 IN CUCINA CON LA REDAZIONE 🍏⁣
Gli ingredienti di oggi sono: seppie, broccoli, capperi e pinoli: cosa prepariamo?⁣
Un antipasto facile, veloce e super saporito! 😋⁣
Scorri le foto per vedere come lo abbiamo preparato e poi clicca il #linkinbio per avere la spiegazione passo passo della ricetta!
Open
➡️ Polpette di cavolfiore con curcuma, uvetta e anacardi⁣
Una ricetta veloce, facile e sfiziosa per assaporare il cavolfiore in una veste tutta nuova 😍⁣
Salva la ricetta e provala per il tuo prossimo aperitivo ⤵️⁣
INGREDIENTI (per 1 persona)⁣
200 g di cime di cavolfiore⁣
1 uovo Bio,Logico Despar⁣
q.b. pangrattato integrale⁣
Qualche foglia di origano fresco⁣
Mezzo cucchiaino di curcuma in polvere⁣
Una manciata di anacardi tritati⁣
1 cucchiaino di uva sultanina Bio,Logico Despar⁣
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva Bio,Logico Despar⁣
q.b. di sale e pepe nero⁣
PROCEDIMENTO⁣
1. Cuoci le cime a vapore fino a quando si saranno ammorbidite. Schiacciale poi con una forchetta per ridurle in purea.⁣
2. Riunisci in una ciotola la purea di cavolfiore, la curcuma, l’origano, l’uva sultanina precedentemente ammollata, gli anacardi, sale, pepe e poco pangrattato (un cucchiaio e mezzo circa, l’impasto dovrà risultare asciutto ma ancora morbido). Mescola bene.⁣
3. Forma delle polpette di piccole dimensioni e trasferiscile in una leccarda rivestita con carta forno, cospargile con un cucchiaio d’olio e inforna a 160 °C fino a doratura.
Open
➡️ Finocchi gratinati con olive, acciughe e arancia⁣
Ingredienti semplici e tanti nutrienti: per la porzione di verdure del tuo prossimo piatto unico prova i finocchi! 😍⁣
Segui la ricetta ⤵️⁣
INGREDIENTI (per 1 persona)⁣
200 g di finocchi⁣
1 cucchiaino di olive taggiasche Despar Premium⁣
1 acciuga sott’olio⁣
1 fetta di pane integrale⁣
Mezzo spicchio di aglio⁣
Un pizzico di scorza di arancia non trattata grattugiata Bio,Logico Despar⁣
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva Bio,Logico Despar⁣
1 macinata di pepe nero⁣
PROCEDIMENTO⁣
1. Monda, lava e taglia i finocchi a metà. Sbollentali 5 minuti in acqua bollente non salata.⁣
2. Trita finemente le olive, l’aglio, il pane integrale, l’acciuga. Mescola e aggiungi il pepe.⁣
3. Scola i finocchi e adagiali sopra una leccarda rivestita con carta forno. Spolvera i finocchi con il composto di pane integrale e inforna in forno preriscaldato a 160 °C per 15 minuti circa. Sforna e completa con la buccia d’arancia grattugiata e un filo d’olio a crudo.
Open
Nel 25% del tuo piatto unico dedicato ai carboidrati puoi gustare le patate! 😋Sono perfette in tanti modi e adatte anche agli sportivi, lo sapevi?
Open
➡️ Zuppa di farro, ceci e moscardini⁣
Voglia di zuppa? La ricetta di @ileanapavone è perfetta per te! Gustala insieme alle verdure di stagione che preferisci e fai il pieno di gusto 😋⁣
⁣
INGREDIENTI (per 4 persone)⁣
250 g di farro Bio,Logico Despar⁣
400 g di moscardini puliti⁣
200 g di ceci cotti⁣
200 g di passata di pomodoro Bio,Logico Despar⁣
1 cipolla⁣
2 spicchi di aglio⁣
Mezzo bicchiere di vino bianco Despar⁣
Mezzo cucchiaino di origano secco⁣
2 ciuffi di prezzemolo fresco⁣
4 cucchiai di olio extra vergine di oliva Bio,Logico Despar⁣
Un pizzico di sale e pepe⁣
PROCEDIMENTO⁣
1. Cuoci il farro in acqua bollente leggermente salata circa 12-15 minuti, o fino a metà cottura. Scolalo e tienilo da parte.⁣
2. Taglia finemente la cipolla e trasferiscila in una casseruola con l’aglio in camicia e l’olio, lascia cuocere a fuoco basso circa 5 minuti. Aggiungi i moscardini e cuoci circa 5 minuti a fiamma moderata, sfuma con il vino e dopo pochi minuti aggiungi la passata di pomodoro e l’origano.⁣
3. Regola di sale e pepe, aggiungi un paio di bicchieri di acqua (o brodo vegetale) e cuoci circa 20 minuti.⁣
4. Aggiungi ora il farro e i ceci; regola di sale se necessario e cuoci circa 15 minuti, o fino a ottenere una zuppa della consistenza non troppo liquida.⁣
5. Durante la cottura, aggiungi acqua calda all’occorrenza.⁣
6. Guarnisci con il prezzemolo tritato finemente e, se preferisci, un po’ di olio a crudo.
  •    
  •  
  •    
  •    
Casa Di Vita è una testata registrata presso il Tribunale di Padova, n. 2381 del 11.02.2015. Direttore Responsabile Giuseppe Cordioli.
Copyright © 2016 Casa Di Vita | P.I. 00882800212
  • Collabora con noi
  • Codice Etico
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Credits
 
In questo sito vengono utilizzati cookie tecnici e di terze parti, anche di profilazione. Per maggiori informazioni su come selezionare o rifiutare i cookie, leggi la nostra Cookie Policy. Cliccando sul tasto “Accetto”, chiudendo questo banner oppure proseguendo la navigazione sul sito, cliccando su qualunque altro elemento del sito, acconsenti all’uso di cookie di terze parti