Prova questo appetitosissimo primo piatto tipico dell’Emilia-Romagna: qui è stato reinterpretato in modo ancor più saporito con la scelta della fonduta di parmigiano reggiano al posto della classica minestra per conferire ai passatelli ancor più gusto.
Procedimento
1. Impasta tutti gli ingredienti per i passatelli: deve risultare un impasto umido ma sodo. Lascia riposare prima dell’utilizzo per un’ora almeno.
2. Prepara la fonduta facendo bollire il latte, versandolo poi nel Parmigiano grattugiato e frullando infine il composto.
3. Per l’impiattamento versa la fonduta nei piatti, adagia i passatelli in precedenza cotti nel brodo e mantecati in sauté con una noce di burro.
scusate, deduco che l’ipasto vada poi passato nello schiaccia patate?
Ciao Paola! Esiste un utensile specifico per preparare i passatelli, come suggerisci tu in alternativa puoi usare uno schiacciapatate avendo cura di usare il disco con i fori larghi.