•   Cerca
Casa di Vita
  •  
  •  
  •  
  •  
  • Accedi
  • Registrati
  •   Login
  •   Home
  •   Web Magazine
  •   Ricette
  •   Piatto Unico
  •   Video
  •   Il Manifesto
  •   Cerca
  • Sana alimentazione
  • Cucina Sostenibile
  • Come Preparare…
  • Le classifiche di Casa di Vita
  • Movimento
  • Crescita personale
  • Mamme e Bimbi
  • Consigli e rimedi naturali
  • News & Eventi
  • Territorio
  • Ricette Uniche
    • Carboidrati da cereali
    • Carboidrati da verdura
    • Proteine
    • Grassi buoni
    • Condimenti
    • Da bere
    • Piatti unici completi
  • Ricette Gourmet
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dolci
    • Colazione
    • Occasioni speciali
  • Cos’è il piatto unico
  • Crea il tuo piatto unico
  • Organizza il menu della settimana
  • I tuoi piatti unici
  • Video corsi
  • Video ricette
  • Happy New Day!
  • L’etichetta racconta

Home Archivi per Simonetta Chiarugi

Autore: Simonetta Chiarugi

  • Decorazione della tavola
  • Consigli e rimedi naturali

Ghirlanda per le Feste fai-da-te

Oggi vi mostriamo passo passo come creare una bella ghirlanda di Natale per decorare in modo naturale la vostra casa.

  • Da bere

Tisana tonificante ed energizzante

Se soffrite di un passeggero affaticamento e abbassamento del tono generale ecco la tisana che fa per voi!

  • Da bere

Tisana contro il mal di pancia per grandi e piccini

Dalla natura una miscela di aromi e un incontro di proprietà benefiche per curare piccoli disturbi di pancia e ristorare l’anima.

  • Da bere

Tisana d’autunno contro influenza e raffreddore

In autunno l’abbassamento della temperatura porta con sé il desiderio di consumare calde bevande rigeneratrici per corpo e spirito.

  • Consigli e rimedi naturali

Come raccogliere i semi del pomodoro

Scoprite alcuni consigli e suggerimenti per crearsi una piccola scorta di semi di pomodoro per l’orto del prossimo anno.

  • Orto e giardino
  • Consigli e rimedi naturali

4 regole per coltivare con successo la lattuga

Come coltivare al meglio la lattuga da poter usare in fresche insalate tutte da assaporare.

  • Orto e giardino
  • Consigli e rimedi naturali

La farmacia per l’orto

Scoprite alcuni consigli per curare e proteggere le vostre piante in modo naturale.

  • Orto e giardino
  • Consigli e rimedi naturali

Come, dove, quando e perché coltivare legumi!

I legumi sono alla base di una sana alimentazione e… di un orto perfetto! Scoprite alcuni consigli per coltivarli al meglio.

  • Orto e giardino
  • Consigli e rimedi naturali

Astuzie e segreti per pomodori al top

Oggi andiamo nell’orto per scoprire alcuni consigli e trucchetti per coltivare al meglio i pomodori.

  • Erbe e spezie

Con il peperoncino c’è più gusto anche in giardino

Sul nostro blog l’atmosfera si fa… “infuocata”: tutto merito del peperoncino! Scopriamo come coltivarlo e usarlo al meglio.

Navigazione articoli

1 2  

Casa di Vita

  • Web Magazine
    • Sana alimentazione
    • Come Preparare…
    • Mamme e Bimbi
    • Consigli e rimedi naturali
    • Movimento
    • Crescita personale
    • News & Eventi
    • Le Buone Abitudini
    • Territorio
  • Il piatto unico
  • Video corsi
  • Il Magazine
  • Il Manifesto
  • Contatti

INSTAGRAM

Open
"Non esagerare con il sale" è un mantra che avrai ripetuto anche tu mille volte! Con cosa sostituirlo, allora? Ecco 4 alternative:⁣
⁣
1️⃣ SPEZIE: utili a migliorare i sapori dei cibi più “difficili” come cavolfiori e broccoli per farli piacere anche ai più piccoli.⁣
⁣
2️⃣ Perfetto da abbinare alle insalate per esaltarne il sapore, la seconda soluzione è il SUCCO DI LIMONE.⁣
⁣
3️⃣ GOMASIO, un condimento composto da sale marino e semi di sesamo tostati, naturalmente saporiti, regalano un gusto speciale ai tuoi piatti.⁣
⁣
4️⃣ E infine, è il turno della SALSA DI SOIA, amica del metabolismo per le sue proprietà digestive.⁣
⁣
Conosci altri ingredienti che possono sostituire il sale?
Open
Quante volte ti è venuta voglia di qualcosa di dolce e goloso per merenda, ma non trovi nulla che faccia al caso tuo? Con le nostre barrette di ceci, cioccolato fondente, mandorle e uvetta il tuo desiderio sarà soddisfatto in un lampo ⚡️ Ecco la ricetta ⤵️⁣
⁣
INGREDIENTI⁣
(per 6/8 barrette)⁣
🔹 180 g di ceci cotti Bio,Logico Despar⁣
🔹 100 g di cioccolato fondente all’85% di cacao⁣
🔹 60 g di mandorle⁣
🔹 30 g di uva sultanina Bio,Logico Despar⁣
🔹 Mezzo cucchiaino di zenzero fresco grattugiato⁣
⁣
PROCEDIMENTO⁣
🍫 Stendi i ceci cotti in una leccarda rivestita con carta forno e seccali leggermente in forno preriscaldato a 140 °C per una ventina di minuti, rigirandoli di tanto in tanto. Lasciali raffreddare.⁣
🍫 Sciogli a bagnomaria il cioccolato, quindi versalo sopra ai ceci riuniti in una ciotola assieme alle mandorle sminuzzate grossolanamente, all’uvetta e allo zenzero grattugiato. Mescola bene e rovescia il composto sopra un foglio di carta forno, stendi bene e lascia raffreddare per un’ora in frigo.⁣
🍫 Trascorso il tempo, rompi a pezzi la lastra per ottenere delle barrette.
Open
Viaggiare è emozionante, divertente e sorprendente, ma ha sempre un impatto sui luoghi che scegli di visitare.⁣
⁣
Come puoi diventare più consapevole? Ecco 4 consigli:⁣
⁣
✅  Prova a scegliere mete che non siano già troppo sotto pressione per l’aumento del numero di turisti.⁣
⁣
❔ Hai mai chiesto alle persone del posto quali sono i loro luoghi preferiti in cui alloggiare e mangiare? Potresti vivere un’esperienza bellissima oltre a sostenere l’economia locale.⁣
⁣
🤝 Qualunque sia la meta, ricorda che è la casa di qualcun altro. Scopri la loro cultura per evitare offese accidentali o malintesi.⁣
⁣
🚅 Prova a scegliere una meta che puoi raggiungere facilmente, potresti stupirti di quanto siano belli i luoghi vicino a casa.
Open
Sole, abiti leggeri e giornate all’aperto! La bella stagione porta con sé tante cose belle, ma ha anche una conseguenza poco piacevole su molti di noi: la spossatezza! 🥵⁣
⁣
Ti sarà capitato di sentirti più stanco ora che le temperature si faranno più alte. Ma non temere, Casa Di Vita ha la soluzione giusta per te: mangiare alimenti ricchi di il ferro 🧲⁣
⁣
Quanto ferro assumere? In generale, per le donne 18 g al giorno mentre 10 g per gli uomini. Così contrasti l'anemia: la patologia che riduce l'emoglobina e rende difficile per il sangue il trasporto di ossigeno.⁣
⁣
Allora meglio fare scorta di questo prezioso minerale con l'aiuto di noci, anacardi, pistacchi... e non solo! Infatti il ferro è contenuto in tanti frutti freschi, come questi 3:⁣
🍓 Fragole (0,8 mg/100g)⁣
🍌 Banane (0,8 mg/100g)⁣
🥑 Avocado (0,6 mg/100g)⁣
⁣
Conosci altri frutti ricchi di ferro? Scrivili qui sotto
Open
Un piatto di origine messicana rivisitato in chiave Casa Di Vita: ecco qui i nostri tacos di lenticchie. Provali con un ripieno di pollo in salsa di anacardi e valeriana. Sono il compagno ideale per il tuo prossimo pic nic! 🧺⁣
⁣
INGREDIENTI⁣
(per 4 persone)⁣
🔸 200 g di lenticchie rosse decorticate⁣
🔸 4 g di semi di cumino Despar⁣
🔸 100 g di anacardi al naturale⁣
🔸 100 g di yogurt bianco Bio,Logico Despar⁣
🔸 Succo di mezzo limone⁣
🔸 1 mazzetto di erba cipollina⁣
🔸 q.b. di sale e pepe nero⁣
🔸 400 g di petto di pollo intero⁣
🔸 q.b. di rosmarino fresco⁣
🔸 q.b. di olio extra vergine di oliva 100% italiano Despar Premium⁣
🔸 2 cm di zenzero fresco⁣
🔸 1 peperoncino fresco⁣
🔸 q.b. di valeriana⁣
⁣
PROCEDIMENTO⁣
1️⃣ Frulla le lenticchie, ammollate per circa 2 ore, con 300 ml di acqua e i semi di cumino fino a ottenere un composto liscio. Versa in una padella antiaderente calda un mestolino di composto e muovendo la padella forma un dischetto sottile. Cuoci da entrambi i lati e tieni da parte.⁣
2️⃣ Cuoci il pollo a vapore per un’ora con dei rametti di rosmarino e qualche buccia di limone nell’acqua. Una volta cotto, sfilaccialo e insaporiscilo con olio, sale, peperoncino e zenzero tritati.⁣
3️⃣ Prepara la salsa tenendo gli anacardi in ammollo per almeno mezz’ora. Poi frullali fino a ottenere una pasta. Se necessario, aggiungi un po’ d’acqua. Unisci lo yogurt e il succo di limone, aggiusta di sale e pepe. Una volta ottenuta la salsa, completala con abbondante erba cipollina tritata.⁣
4️⃣ Componi i tacos inserendo il pollo, la salsa di anacardi e qualche foglia di valeriana.
Open
Una filastrocca, un compagno di giochi e l'intesa giusta: questi sono gli ingredienti di tutti i battimano che abbiamo giocato da bambini! 👏⁣
E se ti dicessimo che in tutta la sua semplicità questo gioco può insegnarci ancora tante cose? Ecco qui qualche spunto, perché battere le mani non è solo una cosa da bambini!⁣
⁣
🤲  Con le tue mani puoi comunicare! Prova a prestare attenzione alle tue mani e a come le usi in relazione con gli altri.⁣
⁣
💪  Metti da parte la violenza e la competizione! Proprio come quando giocavi a battimano, esercita la tua forza "gentile" e prova a cooperare con chi ti è vicino.⁣
⁣
🤗  Dedica del tempo agli altri! Per vivere un momento di serenità basta davvero poco: scegli una persona con cui stai bene e dedicati al 100% a lei. Ricorda che non è così importante il gioco che fai ma con chi scegli di farlo e il battimano ci fa sentire scelti.⁣
⁣
E tu come giocavi a battimano? Quali filastrocche ripetevi?⁣
Se ti va, raccontacelo nei commenti 👇
  •    
  •  
  •    
  •    
Casa Di Vita è una testata registrata presso il Tribunale di Padova, n. 2381 del 11.02.2015. Direttore Responsabile Giuseppe Cordioli.
Copyright © 2016 Casa Di Vita | P.I. 00882800212
  • Collabora con noi
  • Codice Etico
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Credits